Il Padel è il fenomeno del momento. Si parla di Padel mania, di Padel boom, di gente ‘’invasata», si costruiscono 20 campi a settimana, i campi sono sempre prenotati da mattina a sera tardi, e i giornali, e anche il telegiornale, usano parole ‘clamorose’ : «la crescita sarà inarrestabile», «in Italia sta spopolando tra i vip», « è lo sport del terzo millennio», « i numeri del Padel sono molto appetibili» lo sport con il trend di crescita più rapido al mondo…»,
«ricorda il boom del calcetto a fine anni ‘80…»

D’altronde tutto questo il Padel se lo merita: fa divertire tutti, da subito, anche quelli che non hanno mai provato un dritto e un rovescio. E’ uno degli sport con il più alto «fun factor» , si gioca a tutte le età, in coppia, ha un forte potere aggregante proprio perché ci si diverte insieme, e i colpi possono essere molto fantasiosi e «spettacolari» visto che le pareti sono parte del campo. In sintesi, il Padel entusiasma.

PERCHÉ PIACE IL PADEL?

È facile iniziare, giocare e divertirsi dalla prima partita, non è necessaria molta tecnica, allo stesso tempo a livello agonistico ne implica molta.

Luigi Carraro dichiara « il padel crea dipendenza perché è uno sport semplice: si entra in campo e si gioca subito. Questa immediatezza porta la gente ad avvicinarsi repentinamente al padel»

I NUMERI DEL PADEL OGGI IN ITALIA

0
STRUTTURE
0
CAMPI

1800 strutture che comprendono tradizionali Circoli di tennis e nuove
strutture dedicate in particolare al Padel.
4600 campi singoli da Padel.
Si stima che ogni settimana, in Italia, si costruiscono 30 campi da Padel

Fonte Mr Padel Paddle

TANTI I VALORI DEL PADEL

CHI GIOCA A PADEL ?

.
.
Il Padel, in Italia, ha inizialmente conquistato un target trend setter, Vip del mondo dello sport e dello spettacolo
.

Oggi si sta diffondendo su un target dal protagonismo sociale e professionale, buone disponibilità economiche ed alta propensione alla spesa | 70% uomini, 30% donne

Si stimano 500.000 praticanti (Mr. Padel Paddle Maggio 2021)
.

 

Potenzialmente uno sport di massa, possono giocare tutti (>6 anni). Si sta diffondendo e si stanno aprendo sempre più circoli di padel!

In Spagna nel 2020: 6 Mio di praticanti*

*Fonte: stima Mr. Padel Paddle | Maggio 2021

QUANTO E’ GRANDE UN CAMPO DI PADEL?

Secondo quanto previsto dalla Federazione Internazionale Padel (FIP), l’area di gioco è un rettangolo di 10 metri di larghezza per 20 metri di lunghezza.

Il rettangolo è diviso a metà da una rete. Sui suoi lati, parallelamente alla stessa e con una distanza di 6,95 metri, sono tracciate le linee di servizio. L’area tra la rete e le linee di servizio è divisa a metà da una linea perpendicolare a queste, chiamata linea centrale di servizio, che la divide in due zone uguali. Tutte le linee hanno una larghezza di 5 centimetri.

Negli impianti chiusi l’altezza massima, libera fino alla copertura, dev’essere di 6 metri in tutta la superficie del terreno di gioco senza che nessun elemento occupi tale spazio.

IL PADEL

UN NUOVO MEDIA PER RAGGIUNGERE E COINVOLGERE IN MODO EFFICACE UN TARGET MOLTO INTERESSANTE PER STILE DI VITA, CONSUMI, IMMAGINE.